Labor & Delivery Bag

Less then 3 weeks left means: packing for the hospital!

Non posso ancora crederci di essere arrivata così in fretta a questo punto. Ormai, essendo alla 37esima settimana, il bimbo è totalmente formato ed ogni giorno potrebbe essere quello giusto, perciò… è il momento di preparare la valigia!

Mi sono documentata molto riguardo cosa portare con me in ospedale, e dopo il panico iniziale per l’inesperienza e le infinite varietà di cose che si trovano online, ho finalmente creato il mio pacchetto perfetto. Voi direte “cosa c’è di difficile, chiedila al tuo ospedale”. Giusto! Ma il mio fisico ha voluto complicare un po’ le cose, ed avendo un piccolo problemino al sangue che mi porto dietro da quando sono piccina, dovrò attendere ancora un paio di giorni prima di sapere con esattezza in quale ospedale è meglio partorire. (la scelta verrà fatta in base alle mie ultime analisi ed al tipo di “attenzione” richiesta per questo genere di “disturbo”: piastrinopenia)

Dunque, da perfetta profana e da individuo solitario senza amiche che abbiano già vissuto questa esperienza, ho iniziato la mia ricerca da alcuni video su YouTube (ho cercato i più recenti in modo che avessero anche informazioni sulla situazione attuale COVID), continuando poi sui blog e cercando in seguito su qualche profilo Instagram di neomamme. In relatà, ho avuto la fortuna di ricevere anche alcune liste di ospedali della zona, fornitemi da qualche mia follower (vi adoro!!).

Un’infinità di informazioni a bomba, che ho in seguito steso su un foglio e filtrato a modo mio.

Alcune mostrano valigie enormi che nemmeno per andare in Grecia due settimane, altre parlano di portarsi scottex e carta igienica e 14 tipi di pigiama… io confido in un’esperienza bella e semplice (per lo meno sugli outfit), perciò porterò l’indispensabile per me ed il giusto per Storm. (cosa sia il giusto, lo capiremo solo dopo il parto :P)

Ricordo che, in caso di necessità di qualche cosa, fortunatamente amici e parenti faranno a gara per potersi rendere utili, perciò, non vedo un così grande dramma nel caso dimenticassi qualcosina.

Qui di seguito potete trovare la mia lista per l’ospedale! - fatemi sapere cosa ne pensate, se manca qualcosa, se avete suggerimenti…ma non mettetemi troppa ansia :P

Adjustments.jpeg

Per prima cosa ho diviso la mia valigia (OffWhite x Rimowa - dettaglio non importante ma per sottolineare che io e Storm viaggiamo sempre fashion :P) in due sezioni: metà dedicata al piccolo e metà dedicata a me.

Adjustments.jpeg

La mia sezione comprende:

  • set asciugamani (piccolo, medio, grande)

  • camicia da notte per il parto, con maniche corte e bottoni. Prenatal https://www.prenatal.com/prodotto/camicia-da-notte-mezza-manica-a-costine/

  • pigiama a due pezzi per il post parto - H&M

  • canottiera/pigiama Blanqi Maternity https://www.blanqi.com/products/blanqi-body-cooling-maternity-cami-sleep-slip

  • 2 vestaglie

  • 2 reggiseni per allattamento - H&M (in realtà non sono consigliate dal mio ospedale)

  • mutande usa e getta postparto (non porterò il mio intimo regolare ma userò solo quelle mutande, lo trovo più igienico)

  • coppette assorbilatte (in realtà non sono consigliate dal mio ospedale)

  • ciabatte

  • beauty

  • cuscino per allattamento (mi è stato consigliato quello di farro - acquistabile su Amazon)

  • cambio per l’uscita (un pratico vestitino leggero di Zara)

  • carica batterie, cuffiette, libro e, IMPORTANTISSIMO: cartellina con la scheda ostetrica e tutti glie esami eseguiti in gravidanza

    Mancano da inserire bottiglie d’acqua e snack.

Adjustments.jpeg

Il beauty è molto semplice, ho scelto tutto in versione da viaggio per essere più comoda ed avere meno peso. Comprende:

  • spazzolino, dentifricio e filo interdentale

  • bagnoschiuma, shampoo e balsamo

  • Deodorante

  • igienizzante mani, salviettine mani e crema mani

  • camomilla in bustine

  • crema per capezzoli - Madela

Adjustments.jpeg

Per il piccolo Storm invece, ho usato le bustine di @babypasha1 per tenere organizzati e puliti i cambi. (L’ospedale che ho preso come riferimento, ne richiede 5)

  • 5 cambi

  • 1 copertina leggera - 1 copertina in knit

  • un set di lenzuola per il lettino (non è richiesto, ma ho preferito inserirlo)

  • 3 asciugamani piccoli (l’ospedale fornisce già le flanelline per asciugarli)

  • Busta di cotoni per il bagnetto (non so quanto siano utili, ma li ho visti in quasi tutte le valigie)

  • crema per il cambio pannolino

Adjustments.jpeg

Ognuna delle 5 bustine comprende:

  • un body a manica corta + una tutina in ciniglia

  • 1 body a manica lunga + gettina coordinata

  • 1 cuffietta

  • calzinetti

  • bavaglino

  • 1 pannolino (anche i pannolini saranno forniti dall’ospedale… ma non si sa mai)

  • 1 set per cordone ombelicale (acquistato da Prenatal)

Non sapendo che temperatura ci sarà quel giorno, ho pensato di portare sia qualcosa di leggero che qualcosa di più pesantino. I vestitini sono talmente piccini che anche portarne il doppio non ha cambiato il volume della valigia. In questo modo mi sento più sicura sia per le temperature (la possibilità che ci sia la climatizzazione a palla), sia per le macchie.

Nella quinta pochette, c’è il cambio per l’uscita dall’ospedale.
Non ho portato detergenti per il bagnetto in quanto sulla lista ospedale non sono segnati, ma ho inserito alcune bustine “tester” di Weleda per non rimanere del tutto impreparata.

  • Ho acquistato, inoltre, un set per l’igiene dove sono presenti: pettine, spazzola, tagliaunghie, termometro ed altri piccoli oggettini che potrebbero essere utili (ma anche no :P). L’ho acquistato su Amazon!

Adjustments.jpeg

Amazon.it

Set igiene

Questa è la mia valigia per il grande giorno :) già pronta nel bagagliaio della macchina! L'agitazione è tanta, e come per ogni “viaggio”, si ha sempre paura di scordare qualcosa. Ma per questa bellissima avventura, sono certa che la cosa più importante da portare e che non si ha il rischio di dimenticare sia… l’amore! Tutto il resto è in più (ed il papà può sempre correre su e giù per prenderlo hahaha)

10 settembre 2020, post parto:

Come promesso, post parto, riguardo la lista è vi dico, secondo la mia esperienza, cosa davvero serve e cosa no.
Nel mio caso non ho utilizzato il set igiene, il kit per il cordone ombelicale (non consigliano di fasciarlo), I pannolini, i quadrotti di cotone (li davano loro) e la crema cambio pannolino.

Non ho usato i body in ciniglia, troppo caldo!!

aimè, nemmeno shampoo e balsamo (nessuna possibilità di fare la doccia!!)

ho avuto bisogno in più di alcuni body (quelli piccoli di prenatal sono stati perfetti), ed un pigiama per me. (Ho trovato comodissima il vestitino a canottiera elasticizzato e la vestaglia)


consiglio delle salviette rinfrescanti nel caso anche la vostra struttura non consenta di fare la doccia (assurdo!!!!!), ed i vostri assorbenti da ciclo. Io non ho avuto grandi perdite e le mutande post parto sono state un pochino ingombranti (ma servono per i primi 2 giorni!!)

Mi raccomando non scordatevi ACQUA e snack!! Avrete bisogno di energia ed essere un po’ coccolate dai vostri cibi preferiti! Io mi sono fatta portare immediatamente un panino con il salame e maionese e tanti tantissimi biscotti!! (il cibo dell’ospedale è INMANGIABILE)