Pregnancy and Workout

Chi mi conosce bene lo sa, sono una ragazza molto sportiva ma anche molto fortunata. Ho sempre goduto di una costituzione piuttosto magra e lo sport per me è sempre stato divertimento non necessità.

Quando abbiamo iniziato a provare ad avere un bambino, immediatamente mi sono bloccata. In palestra non correvo più, avevo il terrore di fare addominali o di fare movimenti non consoni, perciò da Novembre circa, il mio workout è diventato molto leggero. Ho cercato di evitare da subito troppi sforzi, anche se il mio pensiero fisso era “ed ora? Se il mio fisico cambia del tutto?”.

Diciamoci la verità, tutte noi temiamo che la gravidanza ci deformi e ci lasci indelebilmente dei segni, ed io ne ero parecchio preoccupata. Dall’altra parte però, per i primi 3 mesi circa, ho abbandonato quasi completamente lo sport. Cercavo di camminare tanto facendo commissioni in giro, ma non avevo nessuna voglia di alzare il sedere e fare esercizio. Come vi ho raccontato in precedenza, i primi 3 mesi sono stati duretti.. ed oltre alle nausee ed alla stanchezza ero anche molto lazy!

Tutte le persone con la quale parlavo, mi dicevano che incredibilmente tutto questo sarebbe passato alla fine dei tre mesi. Ragazze… niente di più vero!!!!

Oggi sono alla 18esima settimana, sono piena di energie, sto bene, mangia con gusto, non ho nausea e…MI ALLENO OGNI GIORNO.

Prima cosa da fare è documentarsi. Internet fortunatamente offre un sacco di possibilità di ricerca ed è utilissimo per capire cosa fa al caso nostro. Trovo ancor più utile Instagram, dove è possibile trovare svariati esercizi svolti direttamente da donne in gravidanza. Alcuni dei profili che seguo più volentieri sono @meg_miles, @kenzieakiko, @dianaruizfit. Vi consiglio di salvare qualche loro video tra i preferiti e rivederlo al momento del workout. Inoltre, pagine come @pregnancyworkout offrono parecchi spunti e suggerimenti che potete seguire facilmente dal vostro social.

Il mio allenamento è guidato tramite un app - Fitonomy - che è una normalissima applicazione per esercizi, con il plus di evidenziare i muscoli che l’esercizio in esecuzione va ad allenare. Ho cercato App per pregnancy workout ma non ho trovato nulla di buono (si accettano suggerimenti), perciò ho personalizzato il mio modo di fare esercizio semplicemente prestando attenzione a quello che faccio. Quando vedo nella sequenza, qualcosa che potrebbe farmi sforzare troppo l’addome o che implica una posizione prono o supina, evito l’esercizio e lo cambio con alcuni che mi sono segnata. Ho trovato molto utile acquistare una palla per l’allenamento, aiuta moltissimo nell’esecuzione di alcuni esercizi. - facilmente acquistabile su Amazon a 10euro.

Adjustments.jpeg

Alla fine, non ci sono grandissime restrizioni, l’importante è ASCOLTARE IL PROPRIO CORPO ed essere coscienti dei propri limiti. Un esercizio svolto lentamente e con costanza porterà sicuramente grandi benefici.

Al momento, sono sincera, vedo solo un corpicino che piano piano si sta allargando. Amo il pancino che sta uscendo ma allo stesso tempo temo un po’ per alcune zone che vedo già molto diverse da prima. Cerco di concentrarmi su quello che c’è dentro di me piuttosto che sul fuori..ma devo dire che Gian Battista mi riempie sempre di complimenti e dice di vedermi più bella di prima. - Santo uomo

In queste ultime settimane però, ho deciso di mettermi d’impegno, perché mi voglio bene. Voglio che la mia gravidanza sia sana, che il mio bimbo/a si muova e giovi di un corpo atletico piuttosto che sedentario. Soprattutto, mentalmente mi sento meglio.

Di una cosa siamo certe: dovremo ingrassare! Perciò almeno, cerchiamo di farlo bene, sono sicura che ne trarremo vantaggio post-parto.

Mi raccomando, non sentitevi mai obbligate nel fare o non fare qualcosa, ascoltate il vostro corpo ma allo stesso tempo spingetevi ad agire. L’importante è sempre iniziare e trovare il proprio ritmo. a prescindere se siete in gravidanza o meno :)

Ultima tip che ci tengo a darvi: meditazione!

L’esercizio mentale è il 50% del vostro benessere. Credo fermamente che in questo periodo, più che mai, la nostra mente deve essere forte e sana. A volte dubbi, paure e domande ci possono annebbiare la vista, e la meditazione può aiutare a vedere le cose da altre prospettive. Io mi trovo benissimo con questa App: Expectful. Offre meditazioni molto profonde di 5-10-20 minuti da eseguire da sole o con il partner. Noi, ad esempio, ogni mattina dedichiamo 10 minuti alla meditazione assieme, in modo che anche GB possa sentirsi più vicino al piccolo/a. è davvero un’esperienza da provare! Io la prima volta ho pianto da quanto mi sono sentita vicina al mio pancino. Durante la meditazione ho iniziato a sentire i suoi primi movimenti qualche giorno fa. è stato incredibile!

Ricordatevi, inoltre, che un piccolo allenamento, va sempre ricompensato con un cucchiaino di Nutella :)

Adjustments.jpeg