Greece 2018

Per la rubrica “Vacanze da Sogno”, inizierei raccontandovi una delle vacanze più belle che io e GB abbiamo fatto. Un viaggio speciale per molti motivi, uno dei quali, la proposta di matrimonio più bella che potesse arrivarmi.

Abbiamo scelto di visitare due isole diverse e perciò, dividere il viaggio in 2 permanenze principali: Paros e Ios. Due isole greche conosciute, ma non le più famose, avevamo bisogno di relax, tranquillità e spensieratezza.

Mykonos

Mykonos

Il viaggio parte da Milano con volo diretto a Mykonos, prima breve tappa di sole 12 ore. Abbiamo alloggiato presso “Rhenia Hotel & Bungalows Mykonos”, albergo situato in collina con meravigliosa vista sul mare. http://www.rheniamykonos.com/en/

Adjustments.jpeg

Mykonos

Rhenia hotel & bungalow

Tempo di una doccia, una bella dormita ed un tuffo in piscina per poi prendere il traghetto e spostarci verso la prima isola: Paros. (Biglietti acquistati su tickets.ferries.gr con SeaJets - 40 minuti, 40€ a persona)

Adjustments.jpeg

Agnanti reSort

L’hotel scelto per questa permanenza di una settimana è stato “Paros Agnanti Resort”. https://paros-agnanti.hotel-rn.com/?lbl=ggl-exs&gclid=EAIaIQobChMIsPKxrLb_6gIV3gJ7Ch2dCAEGEAAYASAAEgJdUfD_BwE

Paros, Agnanti Resort

Paros, Agnanti Resort

Anch’esso immerso nelle verdi colline greche, a pochissimi passi dalla spiaggia. Compreso di ristorante con vista, abbiamo mangiato davvero egregiamente. (non so come si chiami quel formaggio fritto che fanno, ma una vera deliziaaa). Su questa isola, leggermente più grande della successiva, abbiamo noleggiato uno scooterone per gli spostamenti. Essenziale per riuscire a percorrere le strade di Paros, che abbiamo visitato in lungo ed in largo, scegliendo ogni giorno una costa diversa. Se non ricordo male, ci abbiamo messo una giornata per percorrere tutto il perimetro di costa ed ammirare l’isola da tutte le angolazioni.

Il centro di Paros è molto carino ed offre negozi e ristoranti a buoni prezzi. Molto bello anche il piccolo centro di Nàousa a nord, e la costa ad ovest, di fronte ad Antiparos, dove il vento soffia più forte ed il Kite surf è super praticato. In giornata, è possibile visitare anche l’isola di Antiparos appunto. L’attraversata in traghetto dura circa 15-20 minuti (il costo era di circa 10€, acquistato direttamente il giorno stesso al porto), e l’isola è visitabile in un pomeriggio. Molto selvaggia ed un po’ sperduta, ideale per un profondo relax lontano dal mondo. Numerose villette con viste mozzafiato, ma, mia opinione personale, un po’ troppo deserta.

Adjustments.jpeg

Quello che lascia senza fiato di questi posti, oltre ai colori del mare, è la cura ai dettagli delle cittadine. Le abitazioni bianche candide, i fiori colorati ed il mix di materiali di legno, raffia e tessuti mi hanno lasciata senza parole e mi hanno fatto amare questo viaggio.

Adjustments.jpeg
Adjustments.jpeg

Per quanto riguarda le spiaggie, sono tutte bellissime ed uniche. Il consiglio è di girarle un po’ tutte e spostarvi ogni giorno in una diversa. Vi consiglio assolutamente di passare a Punda Beach, locale molto molto instagrammabile :) caratterizzato da gazebo, materassoni e bar in piscina.

Secondo stop, dopo qualche ora di traghetto (io lo soffro tantissimo, perciò armatevi di tutte le precauzioni del caso): IOS. (Durata 1 ora e 15, costo di circa 30€)

NB: i costi sono per persona, ma dipende dalle date in cui andate e se portate con voi un mezzo di trasporto.)

Adjustments.jpeg

Ios

Palace hotel&spa

Rispetto a Paros è molto più piccolina e selvaggia. Scordatevi perciò la movida e le feste, quest’isola è all’insegna del relax più completo. Ad Ios abbiamo alloggiato al “Ios Palace Holel&Spahttps://www.iospalacehotel.com/?gclid=EAIaIQobChMI4sKV5L7_6gIVhamyCh0dpggmEAAYASAAEgKnpvD_BwE , che riteniamo tutt’oggi uno degli hotel più belli. Arroccato su una collina, con vista mare e piscine su livelli differenti, questo albergo ci ha davvero rapiti. In quest’isola, invece, abbiamo noleggiato un Quad, per cambiare tipo di esperienza! Bellissimo girare tra le colline, sul terriccio, ma un po’ “pericoloso” per l’assenza di distributori di benzina in certe zone ed il piccolo serbatoio del quad. (basta tenere sempre d’occhio il livello di carburante e non avventurarsi troppo, parliamo di veri e proprio paradisi sperduti!).

Consigliamo uno stop al ristorante Harmony Mexican Restaurant Bar per la vista mozzafiato, un aperitivo da Almyra By the Sea ed una crepes alla Nutelleria del centro.

Il cibo greco è molto buono e ricco di sapore, immancabile Gyros con pollo e patate fritte; il formaggio fritto che menzionavo qui sopra e le insalatone tipiche. Personalmente sono impazzita per il loro cappuccino freddo, che dopo averlo scoperto, mi ha accompagnata ogni giorno a merenda :) Un po’ deludente, invece, la mancanza di pesce fresco, che sembrerebbe un paradosso trovandosi in un’isola. I prezzi sul cibo greco sono molto bassi, dipende ovviamente in che ristorante si va e cosa si mangia. In generale il costo della vita mi è sembrato abbastanza basso a Paros ed Ios!

Infine, abbiamo terminato queste due settimane meravigliose, tornando per una notte a Mykonos, dove alloggiavano dei nostri amici, per poi riprendere il volo diretto per Milano. (Traghetto Ios-Mykonos sofferto tantissimo causa mare mosso, circa 2 ore di navigazione, 50€ a persona). Mykonos, ovviamente offre molta più scelta rispetto a ristoranti e locali, tappa obbligatoria per una o due notti, ma molto molto expensive!!

Adjustments.jpeg

La Grecia la porteremo sempre nel cuore per lo specialissimo regalo che mi ha fatto GB, ovvero la proposta di matrimonio più bella che potessi ricevere. Il 7 agosto 2018, al secondo giorno di vacanza a Paros. Quel giorno trovammo quella spiaggia incantevole, girando in scooter a pochi passi dal nostro hotel. Una piccolissima spiaggetta con gazebo e baretto, che in realtà, mi ha regalato uno dei momenti più belli della mia vita. Vi posto la foto, ma terrò segreto il nome, rimane il nostro posto magico <3

Adjustments.jpeg

…e chissà, magari la prossima vacanza in Grecia porterà fortuna anche a voi!!

Maggiori info sui posti visitati, negli Highliths del mio profilo Instagram: Paros & Ios

Adjustments.jpeg