Baby Stroller - il nostro passeggino

Ho lasciato passare quasi due mesi prima di scrivere questo post per due motivi: il primo è che OVVIAMENTE mi devo ancora organizzare bene le giornate con questo bellissimo nuovo arrivo, e secondo perchè ci tenevo a fare una recensione reale in base alla mia esperienza.

Come sapete, ci tengo tantissimo a consigliarvi prodotti che fanno davvero parte della mia quotidianità, perciò non pubblicizzo mai qualcosa che non ho sperimentato in prima persona.

Oggi parliamo di: passeggino!

Io e mio marito siamo degli esteti, è inutile nasconderlo, perciò mentirei se non dicessi che la scelta del passeggino si è basata al 99% sul design dello stesso. Essendo per lo più alla prima esperienza, non avevamo la minima idea di cosa servisse e di quali caratteristiche fossero essenziali per un passeggino. Ma ora, a quasi due mesi di distanza, dopo 20 giorni di viaggio, siamo assolutamente pronti a darvi tutti i nostri feedback.

Il passeggino che abbiamo scelto è quello di Anex Baby https://anexbaby.com/it-it/strollers/e-type ed in particolare il modello e/type. Questo brand offre 5 modelli in diverse varianti colori, insomma, una vasta scelta per tutti i gusti.

Non abbiamo avuto grossi dubbi sulla scelta del colore, essendo entrambi amanti del nero, trovare uno dei pochissimi passeggini completamente total black è stata una manna dal cielo. Certamente una decisione abbastanza forte per quanto riguarda un prodotto per bambini, ma ve l’ho spiegato in più occasioni, non sono sicuramente una persona che veste il bambino di azzurrino perchè è maschietto.

è stata nostra premura chiedere all’azienda se la scelta del colore nero avesse un peso sul calore all’interno della cullina. Molto sinceramente ci è stato risposto che sì, una lieve differenza c’è, essendo pertanto in eco-pelle. Abbiamo però pensato che, nascendo in Settembre ed andando verso i mesi più freddi dell’anno nell’uso della culla, l’attrazione al calore non fosse così tanto una brutta cosa.

Adjustments.jpeg

Il passeggino e/type è composto da una navicella con rivestimento sfoderabile, cappottina, piedini e materassino. La capottina presenta una cerniera con apertura per passaggio aria. Sono incluse due borse, una sulla parte inferiore del telaio, che rimane perlopiù fissa (chiusa da delle cerniere - importante a mio avviso per una questione di igiene), ed una attacca-stacca nella parte anteriore vicino al manico.

Il telaio è resistente e non troppo pesante, dotato di sospensioni e ruote morbide e ammortizzate. Il maniglione è regolabile in più posizioni. La navicella si stacca facilmente dal telaio e, quest’ultimo è molto facile da aprire e chiudere.

Il passeggino a seduta, presenta anch’esso la capottina, la barra di protezione, il poggiagambe ed anche la copertura per le gambine. Ovviamente, non ho ancora avuto occasione di provarlo.

Adjustments.jpeg

Quello che invece è già stato collaudato, è l’ovetto, che potete trovare nella sezione accessori https://anexbaby.com/it-it/accessories/car-seat e dove potete leggere tutte le sue caratteristiche. è possibile fissarlo con le sole cinture di sicurezza oppure acquistando la base Isofix (che vi consiglio in quanto molto pratica e più sicura), anche questa la potete trovare qui https://anexbaby.com/it-it/accessories/isofix-base

Nella sezione “accessori” del sito, trovate tante altre cosine molto utili per il comfort del vostro bimbo, come: copertine, zaini, portabevande, zanzariere, coprigambe e molto altro.

Adjustments.jpeg

La nostra esperienza con questo marchio è molto positiva. Il design è meraviglioso, i materiali resistenti, comodi da lavare ed igienizzare (trovo l’eco-pelle molto facile da pulire). Se posso fare un’osservazione, mi è dispiaciuto che la navicella non sia omologata per l’auto e che perciò sia sempre necessario l’uso del car seat, occupando perciò 2 posti ad ogni viaggio. Per il resto…nulla da dire, amo follemente questo passeggino!!

IMG_0996.jpeg
IMG_2712.jpeg